Carla Antoniotti

Laureata in Filosofia e in Psicologia; Specializzata in Psicologia Sociale; Phd in Scienze Umane; Specializzata in Psicoterapia a orientamento Cognitivo-Costruttivista. Socia didatta della Società Scientifica SITCC. Docente formatore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista NOUS di Milano, Professore a contratto per l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Autore di diverse pubblicazioni in volumi e riviste scientifiche nazionali e internazionali. Terapeuta EMDR Practitioner e Training in Psicoterapia Sensomotoria (I). Psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo, lavoro con adolescenti, adulti e anziani. Mi occupo in prevalenza di disturbi d’ansia, difficoltà emotive, difficoltà relazionali, disturbi dell’umore, disordini alimentari e pensieri ossessivi. Svolgo supervisioni cliniche rivolte a colleghi e a gruppi di operatori che lavorano in diversi contesti nell’ambito della professione d’aiuto.
Contatti: tel 366 2138308 e-mail: carla.antoniotti@gmail.com
Paola Brumana

Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo costruttivista, Socia della SITCC. Lavora con passione e professionalità con adolescenti, adulti, coppie e gruppi. Collabora con Erika – Associazione per la lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare ONLUS come psicoterapeuta esperta nel seguire i pazienti e i familiari dimessi dal reparto di SC Dietetica e Nutrizione dell’ospedale Niguarda per il proseguimento delle cure psicologiche. È cotrainer presso la NOUS, Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Cognitiva-Costruttivista ad approccio mindfulness ed esperta in Compassion Focus Therapy.
Contatti: tel 347 4343745
Laura Fortunati

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Costruttivista. Socio ordinario SITCC. Terapeuta EMDR dal 1998 (I° e II° livello). Conduttrice Protocolli Mindfulness Based. Esperta in Sessuologia. Docente e Coordinatrice Nous- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista (riconosciuta con D.M. del 22.10.2008 del MIUR) Socia fondatrice Spazioformamentis Milano. Svolgo la mia attività in ambito privato presso lo studio Psi-co e/o online: Psicoterapia individuale e di coppia. Principali problematiche trattate: disturbi sessuali, disturbi d’ansia, disturbi post-traumatici, disturbi relazionali, disturbi di personalità. Conduco gruppi Mindfulness e applico l’approccio mindfulness sia nella psicoterapia individuale che di coppia.
Contatti: tel 338 1753625 e-mail: laurafortunati2@gmail.com
Sirio
Ghidinelli

Psicologo, ho terminato il corso di formazione come psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-costruttivista presso la scuola di NOUS di Milano, in attesa di sostenere l’esame finale di abilitazione. Laureato a Torino, ho svolto l’attività di educatore presso una comunità per minori adolescenti in difficoltà, di Milano, per oltre sei anni. Ho contestualmente fatto esperienza come psicologo: prima presso un’unità di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza di Milano; poi presso la residenza trattamento intensivo del dipartimento di salute mentale di Piacenza, con cui ho collaborato nel seguire un disegno di ricerca sull’efficacia dei protocolli mindfulness. Attualmente esercito l’attività come libero professionista, e collaboro attivamente a tempo pieno con una società che offre servizi di assistenza e supporto per i dipendenti di diverse aziende sull’intero territorio nazionale. Offro alle persone che si rivolgono a me di iniziare insieme un cammino, perché, se dovessi sintetizzare in un pensiero il mio lavoro allora:
“Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi.”
Italo Calvino
Contatti: tel 348 9351022 e-mail: sirio.ghidinelli@psypec.it – sirio.ghidinelli@gmail.com
Elena
Leone

Psicologa Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia; socia SITCC – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva. Si è specializzata presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in psicoterapia a orientamento Cognitivo-Costruttivista NOUS. Ha effettuato la formazione presso il Servizio di Psicologia dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, dopo aver fatto esperienza nel reparto di psichiatria (SPDC) e all’interno di gruppi psicoeducativi con pazienti affetti da patologie invalidanti. Ha inoltre condotto seminari formativi di psicologia clinica e generale presso l’Università degli Studi di Milano per studenti e personale sanitario. Ha ottenuto la certificazione per l’utilizzo della tecnica EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) per il trattamento dei vissuti legati a eventi traumatici. Lavora privatamente come psicoterapeuta libero professionista e presso centri medici privati siti nel comune di Milano. Ha esperienza nell’ambito della violenza di genere, avendo prestato servizio presso il Centro Ascolto e Soccorso Donna dell’Ospedale San Carlo di Milano.
Contatti: tel 328 6053136 e-mail: elena.leone05@gmail.com
Lucilla Mazzucchelli

Psicologa clinica e organizzativa, psicoterapeuta. Curiosa e appassionata esploratrice dell’essere umano, nella sua esperienza professionale integra due prospettive differenti: clinica e organizzativa. Accanto all’attività psicoterapeutica, nella quale accompagna i clienti attraverso momenti di particolare sofferenza emotiva e relazionale, si occupa di supportare le aziende nella crescita e sviluppo della risorsa più importante: le persone. Accompagna i singoli e i team attraverso fasi critiche di cambiamento sia dal punto di vista personale che organizzativo, nelle vesti di trainer per gruppi d’aula e in modalità One2One quale coach e counsellor a sostegno di C-Suite e Manager.
Contatti: tel 340 3440030 e-mail: lucilla.mazzucchelli@gmail.com sito: www.psicoprospettive.it
Laura
Saino

Sono Laura Saino, psicologa e psicoterapeuta. Mi sono laureata in psicologia clinica presso l’Università Milano Bicocca. Mi sono formata in ambito clinico all’interno dei servizi psichiatrici del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera Santi Paolo e Carlo di Milano e mi sono specializzata come psicoterapeuta a orientamento cognitivo costruttivista presso la scuola di Psicoterapia Nous. Nella mia esperienza professionale mi sono occupata di progetti di prevenzione e cura delle dipendenze, percorsi di psicoterapia di gruppo, percorsi di supporto psicologico rivolti a pazienti e caregivers in degenza in un reparto di cure palliative e attualmente collaboro con il Policlinico San Donato occupandomi di disturbi del comportamento alimentare. Svolgo percorsi di psicoterapia per individui e coppie che stanno vivendo momenti difficili per problematiche della sfera affettiva, alimentari, disturbi d’ansia, gestione di lutti, separazioni ed eventi stressanti, attraverso interventi che mirano all’integrazione tra tecniche costruttiviste di auto-osservazione e pratiche di sviluppo di consapevolezza e meditative.
Contatti: tel 349 0833475 e-mail: laura.saino@gmail.com
Michele Monticelli

Psicologo Clinico e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-costruttivista (specializzato presso la scuola quadriennale in psicoterapia a orientamento cognitivo-costruttivista NOUS), socio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Lavoro con passione e competenza con adulti e giovani. Mi occupo in prevalenza di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore e difficoltà relazionali.
Sono membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (A.I.MU.SE.) e svolgo attività clinica con minori, adolescenti e adulti con Mutismo Selettivo. Su questo tema conduco attività di supervisione, formazione e ricerca.
Autore di diverse pubblicazioni in volumi e riviste scientifiche nazionali e internazionali, dal 2014 sono professore a contratto per molteplici insegnamenti presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Contatti: tel 334 2347165 e-mail: michele.monticelli@centronoesi.it
Viola
Passani

Psicologa e psicoterapeuta in formazione ad orientamento cognitivo costruttivista intersoggettivo presso la scuola CESIPc di Firenze. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana. Esercito l’attività come libera professionista sia presso una comunità terapeutica psichiatrica per adulti che presso un’unità di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza in un centro privato nel comune di Milano. Attualmente svolgo anche una attività di sportello diffuso di primo ascolto psicologico per minori. Ricevo adolescenti, giovani adulti e adulti in ambito privato presso lo studio Psi.Co e/o online offrendo loro sostegno psicologico individuale. Dare sostegno psicologico significa offrire uno spazio e un tempo in cui poter essere in primo luogo accolti e ascoltati e, successivamente, accompagnati in un percorso di esplorazione e comprensione della propria modalità di leggere il mondo.
“Ci sono ferite che se ascoltate con il cuore diventano porte” – Chandra Livia Candiani
Contatti: tel 352 0250300 e-mail: viola.passani@gmail.com